4 consigli evergreen per il World Password Day

di Fatima Ezzahra El Ghabra
Il World Password Day è una giornata dedicata a sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza di avere password forti e sicure per proteggere le nostre informazioni personali e finanziarie. La celebrazione cade ogni anno il primo giovedì di maggio e offre l'opportunità di riflettere sulle pratiche di sicurezza informatica che dobbiamo adottare per proteggere le nostre identità digitali.
In un mondo in cui sempre più servizi online richiedono una password, l'importanza di una password robusta e sicura non può essere sottovalutata. Le password deboli sono un punto di accesso comune utilizzato dagli hacker per violare gli account e accedere alle informazioni personali. Per questo motivo, la scelta di una password forte e sicura è essenziale per proteggere le nostre informazioni personali e finanziarie.
Ci sono diverse pratiche che possiamo adottare per creare una password robusta e sicura.
- Innanzitutto, dobbiamo utilizzare una combinazione di lettere maiuscole e minuscole, numeri e simboli. Questa pratica rende la password più difficile da indovinare e aumenta la sicurezza del nostro account. Inoltre, dobbiamo evitare di utilizzare parole comuni, nomi propri o date di nascita come password. Queste informazioni sono facilmente reperibili online e potrebbero essere utilizzate dagli hacker per violare il nostro account.
- Un'altra pratica importante per la sicurezza delle password è quella di utilizzare una password diversa per ogni account. In questo modo, se una delle nostre password viene compromessa, gli hacker non potranno accedere agli altri account che utilizziamo. Inoltre, è importante cambiare regolarmente le nostre password per evitare che le password diventino obsolete o che gli hacker le violino.
- Un'altra soluzione per la gestione delle password consiste nell'utilizzo di un gestore di password. Un gestore di password è un'applicazione che ci consente di memorizzare tutte le nostre password in modo sicuro e di generare password complesse e sicure in modo automatico. In questo modo, possiamo accedere ai nostri account in modo sicuro e senza dover ricordare tutte le password.
- Non dimentichiamo infine di attivare l’autenticazione multifattore. La 2FA o MFA (Multi-Factor Authentication) rappresenta un'ulteriore sicurezza ed è oggi il sistema di protezione più sicuro che abbiamo a disposizione per proteggere i nostri account. Richiede che, per ottenere l'accesso a un sito web, a un'applicazione o a una risorsa, l'utente fornisca almeno un ulteriore fattore di verifica, ad esempio, l'impronta digitale, il PIN o la password monouso (OTP).
Soprattutto in un'era digitale in cui gli attacchi informatici sono sempre più comuni, è essenziale proteggere le nostre identità digitali e le nostre informazioni personali. Con l'adozione di password robuste e sicure, possiamo garantire la nostra sicurezza online e proteggere i nostri account da possibili violazioni.